Convegno Nazionale
ISCRIVETEVI IN TANTI

Per l’abolizione della pena di morte

RIFLESSIONE SULL’INTENZIONE DI PREGHIERA – Settembre
LETTERA ENCICLICA
FRATELLI TUTTI
Francesco, 3 ottobre 2020
C’è un altro modo di eliminare l’altro, non destinato ai Paesi ma alle persone. È la pena di morte. San Giovanni Paolo II ha dichiarato in maniera chiara e ferma che essa è inadeguata sul piano morale e non è più necessaria sul piano penale.[246] Non è possibile pensare a fare passi indietro rispetto a questa posizione. Oggi affermiamo con chiarezza che «la pena di morte è inammissibile» [247] e la Chiesa si impegna con determinazione a proporre che sia abolita in tutto il mondo. [248] Desidero sottolineare che «è impossibile immaginare che oggi gli Stati non possano disporre di un altro mezzo che non sia la pena capitale per difendere dall’aggressore ingiusto la vita di altre persone». Particolare gravità rivestono le cosiddette esecuzioni extragiudiziarie o extralegali, che «sono omicidi deliberati commessi da alcuni Stati e dai loro agenti, spesso fatti passare come scontri con delinquenti o presentati come conseguenze indesiderate dell’uso ragionevole, necessario e proporzionato della forza per far applicare la legge». [256]
«Gli argomenti contrari alla pena di morte sono molti e ben conosciuti. La Chiesa ne ha opportunamente sottolineato alcuni, come la possibilità dell’esistenza dell’errore giudiziario, e l’uso che di tale pena fanno i regimi totalitari e dittatoriali, che la utilizzano come strumento di soppressione della dissidenza politica o di persecuzione delle minoranze religiose e culturali, tutte vittime che per le loro rispettive legislazioni sono “delinquenti”. Tutti i cristiani e gli uomini di buona volontà sono dunque chiamati oggi a lottare non solo per l’abolizione della pena di morte, legale o illegale che sia, e in tutte le sue forme, ma anche al fine di migliorare le condizioni carcerarie, nel rispetto della dignità umana delle persone private della libertà. E questo, io lo collego con l’ergastolo. […] L’ergastolo è una pena di morte nascosta». [257] Ricordiamo che «neppure l’omicida perde la sua dignità personale e Dio stesso se ne fa garante».[258] Il fermo rifiuto della pena di morte mostra fino a che punto è possibile riconoscere l’inalienabile dignità di ogni essere umano e ammettere che abbia un suo posto in questo mondo. Poiché, se non lo nego al peggiore dei criminali, non lo negherò a nessuno, darò a tutti la possibilità di condividere con me questo pianeta malgrado ciò che possa separarci.
CLICCA QUI E GUARDA IL: Video del Papa del mese di SETTEMBRE
Per piccoli e medi imprenditori

Agosto
Sappiamo tutti che la crisi che non ci siamo ancora lasciati alle spalle ha gravissime conseguenze socioeconomiche. Non solo per le grandi imprese, ma soprattutto per i piccoli e medi imprenditori, “quelli del settore del commercio, dell’artigianato, delle pulizie, dei trasporti e tanti altri”. Il loro sacrificio per trovare una via d’uscita a questa crisi, per salvare la propria attività e i propri dipendenti, è enorme. “E con coraggio, con sforzo, con sacrificio, investono nella vita generando benessere, opportunità e lavoro”. Papa Francesco ha voluto ringraziarli per il loro lavoro nella sua intenzione di preghiera per il mese di agosto. Uniamoci alla sua riconoscenza condividendo questo video.
“Come conseguenza della pandemia e delle guerre, il mondo affronta una grave crisi socioeconomica. Non ce ne siamo ancora resi conto!
E tra chi ha subito gravi danni ci sono i piccoli e medi imprenditori.
Quelli del settore del commercio, dell’artigianato, delle pulizie, dei trasporti e tanti altri.
Quelli che non compaiono nella lista dei più ricchi e potenti e che, nonostante le difficoltà, creano posti di lavoro mantenendo la propria responsabilità sociale.
Quelli che investono nel bene comune anziché nascondere il proprio denaro nei paradisi fiscali.
Tutti loro dedicano un’enorme capacità creativa a cambiare le cose dal basso, da dove viene sempre la migliore creatività.
E con coraggio, con sforzo, con sacrificio, investono nella vita generando benessere, opportunità e lavoro.
Preghiamo perché i piccoli e medi imprenditori, duramente colpiti dalla crisi economica e sociale, trovino i mezzi necessari per proseguire la propria attività, al servizio delle comunità in cui vivono”.
Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera)
CLICCA QUI E GUARDA IL: Video del Papa del mese di AGOSTO
Per gli anziani – Luglio
“Noi anziani non siamo mai stati tanto numerosi nella storia dell’umanità”

PREGHIERA DEL MESE
Dio della vita, Ti lodiamo e Ti benediciamo per il dono della vita,
consapevoli che quando è lunga è un privilegio per se stessi e per gli altri.
Tu puoi e vuoi scrivere con gli anziani pagine nuove di santità, di servizio, di preghiera.
Facci prendere coscienza che essi sono il presente e il futuro di una Chiesa che, insieme ai giovani, profetizza e sogna. Sprona anziani e i giovani a dialogare fra di loro. La luce del Vangelo entri pienamente nella vita degli anziani
perché siano autentici profeti sull’esempio di Simeone ed Anna, che prendono tra le braccia Gesù e annunciano la rivoluzione della tenerezza, la Buona Notizia di Colui che è venuto nel mondo a portare la luce del Padre.
Tu hai un popolo numeroso di nonni ovunque nel mondo. Benedici i nonni che trasmettono la fede ai loro nipoti,
rivelandosi anello indispensabile per educare alla fede i piccoli e i giovani.
Aiutaci ad assistere, proteggere e custodire i nonni, attori di una pastorale evangelizzatrice, testimoni privilegiati del Tuo amore fedele. Amen.
CLICCA QUI E GUARDA IL: Video del Papa del mese LUGLIO
Per le famiglie – giugno

Preghiera di offerta
Padre infinitamente buono, so che Tu sei sempre con me, eccomi in questo nuovo giorno. Metti il mio cuore, una volta ancora, vicino al Cuore del Tuo Figlio Gesù, che si offre per me e che viene a me nell’ Eucaristia. Che lo Spirito Santo faccia di me il suo amico e apostolo, disponibile alla sua missione di compassione. Metto nelle Tue mani le mie gioie e le mie speranze, le mie attività e le mie sofferenze, tutto ciò che ho e possiedo, in comunione con i miei fratelli e sorelle di questa Rete Mondiale di Preghiera.Con Maria ti offro questa giornata per la missione della Chiesa e per le intenzioni del Papa e del mio Vescovo in questo mese. Amen
CLICCA QUI E GUARDA IL: Video del Papa del mese
Adorazione Eucaristica
Adorazione Eucaristica
giugno 2022
Famiglie sante
G: Santa Gianna Berretta Molla diceva che “amare vuol dire desiderio di perfezionare se stessi, la persona amata, superare il proprio egoismo, donarsi”, e pregava affinché l’amore tra gli sposi cristiani potesse essere pieno e completo e ogni famiglia “un piccolo cenacolo ove Gesù regna sopra tutti gli affetti, i desideri e le azioni”. Ci uniamo a questa intenzione di preghiera per le famiglie cristiane di tutto il mondo, perché sappiano vivere nella gratuità la santità della vita quotidiana.
il Messaggio del Cuore di Gesù
Lodare e Servire
sussidio mensile per la preghiera, l’ascolto e la meditaz. della Parola di Dio
GENNAIO 2023