10 mar. ’21

+ Dal Vangelo secondo Matteo (5,17-19)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto. Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande nel regno dei cieli».

Spesso, negli agoni politici umani, ci si schiera tra conservatori e progressisti, tradizionalisti e innovatori… Gesù, con queste Sue rivelatrici Parole, non si schiera da una parte o dall’altra, ma si colloca piuttosto in una posizione di sintesi, di unità, in fedeltà al Progetto di Dio, alla Sua impronta impressa nella storia. Fu tacciato di essere un rivoluzionario, un sovvertitore dell’ordine costituito (e manipolato da uomini), in realtà voleva (doveva) portare a compimento, illustrare il senso pieno del Progetto “antico”. Antica e Nuova Alleanza trovano in Gesù il Centro, il Senso pieno, l’unità.

Lascia un tuo commento

    accettazione privacy

    Nostri periodici

    Per la preghiera, per la formazione spirituale e per l’Apostolato

    Libreria ONLINE AdP

    Per la preghiera, per la formazione spirituale e per l’Apostolato