+ Dal Vangelo secondo Luca (11,14-23)
In quel tempo, Gesù stava scacciando un demonio che era muto. Uscito il demonio, il muto cominciò a parlare e le folle furono prese da stupore. Ma alcuni dissero: «È per mezzo di Beelzebùl, capo dei demòni, che egli scaccia i demòni». Altri poi, per metterlo alla prova, gli domandavano un segno dal cielo. Egli, conoscendo le loro intenzioni, disse: «Ogni regno diviso in se stesso va in rovina e una casa cade sull’altra. Ora, se anche satana è diviso in se stesso, come potrà stare in piedi il suo regno? Voi dite che io scaccio i demòni per mezzo di Beelzebùl. Ma se io scaccio i demòni per mezzo di Beelzebùl, i vostri figli per mezzo di chi li scacciano? Per questo saranno loro i vostri giudici. Se invece io scaccio i demòni con il dito di Dio, allora è giunto a voi il regno di Dio. Quando un uomo forte, bene armato, fa la guardia al suo palazzo, ciò che possiede è al sicuro. Ma se arriva uno più forte di lui e lo vince, gli strappa via le armi nelle quali confidava e ne spartisce il bottino. Chi non è con me è contro di me, e chi non raccoglie con me, disperde».
Il Figlio di Dio scambiato per un sodàle di Beelzebùl. Somma mistificazione. Eppure a tanto si arrivò! Gesù non Si scompose più di tanto. Non poteva certo andare in crisi per queste ridicole uscite. Ma anzi, da par Suo, Si servì anche di questo per insegnare, educare, correggere, mettere in evidenza contraddizioni e illogicità. Sarebbe stata necessaria più umiltà e docilità, nei Suoi interlocutori… ma la Verità viene sempre a galla! Prima o poi. In un modo o nell’altro. E le vie di Dio sono infinite. E infinito è il Suo Amore. E la Pazienza. E la Misericordia!
