+ Dal Vangelo secondo Luca (8,1-3)
In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio. C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beni.
Un Rabbi speciale, unico, che portava con Sé anche donne, anche peccatrici, anche un pubblicano, e altri “rudi” personaggi, persone semplici e sprovvedute. Chissà quanti commenti, quanti risolini, e quante ire! Tutto, progressivamente, montò in trame, complotti, trappole, per catturare quel Rabbi, per eliminarLo, per liberarsi da tanto pericolo. In realtà il Mistero di quel Rabbi non riguardava solo i Suoi adèpti… riguardava soprattutto Lui stesso, la Sua originalità, la Sua libertà, la Sua “autonomia” (che era vera obbedienza al Padre). Così Superiore, e così umile! Così libero, da farsi catturare e inchiodare al Legno!
