20 ott. ’21

+ Dal Vangelo secondo Luca (12,39-48)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo». Allora Pietro disse: «Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?». Il Signore rispose: «Chi è dunque l’amministratore fidato e prudente, che il padrone metterà a capo della sua servitù per dare la razione di cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così. Davvero io vi dico che lo metterà a capo di tutti i suoi averi. Ma se quel servo dicesse in cuor suo: “Il mio padrone tarda a venire”, e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi, il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l’aspetta e a un’ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli infedeli. Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse; quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche. A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più».

C’è un’attesa che incute soggezione e timore. E ce n’è una che, invece, suscita letizia. Combinazioni che rimandano a chi attende e a Chi è atteso: Questi non muta; mutiamo invece noi, gli attendènti: diversi gli stati d’animo, le capacità, la resistenza, la tenacia. Ci possiamo stancare, tendiamo a demordere, a lasciarci incantare e distogliere da concomitanti fattori. È in realtà una Grazia poter e saper attendere, nel senso evangelico. Maria è Maestra, di attesa, di speranza, di fedeltà, di fiducia. Ebbe molto e dette tutto: ricevette il massimo Dono e seppe offrirLo al Padre e all’umanità, da buona Madre

Lascia un tuo commento

    accettazione privacy

    Nostri periodici

    Per la preghiera, per la formazione spirituale e per l’Apostolato

    Libreria ONLINE AdP

    Per la preghiera, per la formazione spirituale e per l’Apostolato