22 ott. ’21

+ Dal Vangelo secondo Luca (12,54-59)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già In quel tempo, Gesù diceva alle folle: «Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: “Arriva la pioggia”, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: “Farà caldo”, e così accade. Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto? Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all’esattore dei debiti e costui ti getti in prigione. Io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo».

Segni del tempo. E segni dei tempi. L’uomo può, per esperienza e competenza, apprendere molte cose, progredire nella conoscenza che serve a migliorare la qualità della vita… ma ciò spesso si limita all’aspetto materiale, alla “logistica”, alla organizzazione. C’è piuttosto, più importante, una Sapienza che rimanda a questioni più profonde, veramente esistenziali, profondamente necessarie. Quanta di questa Sapienza c’è in giro? Difficile dirlo… verrebbe da dire: poca! Ma la Sapienza di Dio è scesa in mezzo a noi proprio per questo, per “sapientizzarci”, perché viviamo meglio e ci prepariamo alla vera Vita.

Lascia un tuo commento

    accettazione privacy

    Nostri periodici

    Per la preghiera, per la formazione spirituale e per l’Apostolato

    Libreria ONLINE AdP

    Per la preghiera, per la formazione spirituale e per l’Apostolato