+ Dal Vangelo secondo Luca (9,1-6)
In quel tempo, Gesù convocò i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demòni e di guarire le malattie. E li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi. Disse loro: «Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. In qualunque casa entriate, rimanete là, e di là poi ripartite. Quanto a coloro che non vi accolgono, uscite dalla loro città e scuotete la polvere dai vostri piedi come testimonianza contro di loro». Allora essi uscirono e giravano di villaggio in villaggio, ovunque annunciando la buona notizia e operando guarigioni.
I Dodici: chiamati, convocati, investiti di poteri speciali e di una Fiducia straordinaria, e inviati in Missione. Qualcosa di nuovo, inerente la Buona Notizia, in riferimento al Messia, Liberatore, Salvatore. Il Divino Seminatore che vuole avvalersi di “mezzadri”, di collaboratori non così abili, di “servi inutili”… perché risalti la forza e la potenza del Seme, del Verbo. Pedine nelle Sue Mani, e al tempo stesso libere. Solo Dio può operare tali prodigi! Prima ancora dei frutti, delle conseguenze, già questa “operazione” è qualcosa di unico. Missione esposta ad accoglienze e rifiuti. Ad immagine di quella del Maestro!
