+ Dal Vangelo secondo Marco (6,30-34)
In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose
Gesù ebbe compassione dei Suoi discepoli, e delle folle. Compassionevole, attento, premuroso con chiunque, in ogni situazione… tutto sgorgava da quel Cuore, Sacro e amante, divina Sorgente di Bene. Gesù chiese molto ai Suoi, e dette loro molto; anche se poi, anch’Egli, anche loro, dovettero fare i conti con gli imprevisti, con le contingenze improvvise. Ciò che suscitò, appunto, altra Compassione: Lui, che voleva far riposare i Suoi, continuò a donarSi, a spenderSi, a non risparmiarSi… perché era venuto per servire, per sollevare, Buon Samaritano sempre all’opera. Degno Figlio di tanto Padre!
