7 dic. ’20

+ Dal Vangelo secondo Matteo (9,35-10,1.6-8)

Un giorno Gesù stava insegnando. Sedevano là anche dei farisei e maestri della Legge, venuti da ogni villaggio della Galilea e della Giudea, e da Gerusalemme. E la potenza del Signore gli faceva operare guarigioni. Ed ecco, alcuni uomini, portando su un letto un uomo che era paralizzato, cercavano di farlo entrare e di metterlo davanti a lui. Non trovando da quale parte farlo entrare a causa della folla, salirono sul tetto e, attraverso le tegole, lo calarono con il lettuccio davanti a Gesù nel mezzo della stanza. Vedendo la loro fede, disse: «Uomo, ti sono perdonati i tuoi peccati». Gli scribi e i farisei cominciarono a discutere, dicendo: «Chi è costui che dice bestemmie? Chi può perdonare i peccati, se non Dio soltanto?». Ma Gesù, conosciuti i loro ragionamenti, rispose: «Perché pensate così nel vostro cuore? Che cosa è più facile: dire “Ti sono perdonati i tuoi peccati”, oppure dire “Àlzati e cammina”? Ora, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati, dico a te – disse al paralitico –: àlzati, prendi il tuo lettuccio e torna a casa tua». Subito egli si alzò davanti a loro, prese il lettuccio su cui era disteso e andò a casa sua, glorificando Dio. Tutti furono colti da stupore e davano gloria a Dio; pieni di timore dicevano: «Oggi abbiamo visto cose prodigiose».


Ossa, muscoli, nervi “induriti”… di quel paralitico; e, però, anche e soprattutto cuori induriti di quei farisei e rabbini, spettatori impassibili e impietosi anche davanti a tanto prodigio! Attaccati più alla Legge di Dio che alle Sue Meraviglie. Più attenti a salvaguardare la presunta, loro, ortodossia, che non alla novità di Dio, portata da Gesù. Tutte quelle durezze furono oggetto dell’attenzione di Gesù, del Suo Amore, con la differenza che le prime Gli furono docili, mentre le seconde resistettero aridamente e asetticamente alla Vita, allo stupore, alla meraviglia. Solo il Cuore di Dio potè/potrà risolvere!

Lascia un tuo commento

    accettazione privacy

    Nostri periodici

    Per la preghiera, per la formazione spirituale e per l’Apostolato

    Libreria ONLINE AdP

    Per la preghiera, per la formazione spirituale e per l’Apostolato