8 dic. ’21
Immacolata Concezione
Omelia di p. Renato Colizzi

«Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te»
Se l’umanità non riesce più a vivere con me ed in me, allora io domanderò permesso di vivere in lei: e quindi tutta l’Annunciazione è un Dio che cerca dimora, che cerca ospitalità, e questa era la maniera più tenera, più delicata, più creativa, più rispettosa per riportare la Donna al suo splendore originale.
E così ciò che la creatura ha fatto allontanandosi da Dio (Gn 3,9-15.20), Dio lo ripara, lo rimedia, lo rinnova, ponendosi lui dentro la creatura.
Maria è un’anticipazione anche del nostro destino come ci dice la seconda lettura (Ef 1,3-6.11-12) noi tutti siamo stati destinati ad essere santi e immacolati nel suo amore, ciò significa che quello che Maria ha vissuto nell’Annunciazione, noi possiamo viverlo ogni volta che ascoltiamo con un cuore accogliente la Parola di Dio, ogni volta che ci accostiamo con fede viva all’ Eucarestia, in questi momenti Dio entra nel nostro Cuore per dimorarvi e così lo rinnova, lo purifica e tutta la nostra Vita comincia ad assumere un’altra traiettoria, tutto viene rinnovato, ma dall’interno.

Dio ha vinto il peccato debellandolo dall’interno, abitando la nostra umanità e in questo Maria è per noi un esempio unico perché, mentre noi possiamo essere perdonati dai nostri peccati, lei invece proprio in grazia di questa dimora ne è stata per sempre preservata.

Però, che io sia stato preservato dal peccato o che io ne sia stato perdonato, il risultato è lo stesso e cioè la Creatura torna splendente della luce del suo Creatore.

.

Lascia un tuo commento

    accettazione privacy

    Nostri periodici

    Per la preghiera, per la formazione spirituale e per l’Apostolato

    Libreria ONLINE AdP

    Per la preghiera, per la formazione spirituale e per l’Apostolato