8 feb. ’21

+ Dal Vangelo secondo Marco (6,53-56)

In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli, compiuta la traversata fino a terra, giunsero a Gennèsaret e approdarono. Scesi dalla barca, la gente subito lo riconobbe e, accorrendo da tutta quella regione, cominciarono a portargli sulle barelle i malati, dovunque udivano che egli si trovasse. E là dove giungeva, in villaggi o città o campagne, deponevano i malati nelle piazze e lo supplicavano di poter toccare almeno il lembo del suo mantello; e quanti lo toccavano venivano salvati.

Non solo l’emorroissa riuscì a toccarGli il lembo del mantello… quanti altri ci provarono e ci riuscirono! Grazia occorsa a chi ebbe il dono di poterLo avvicinare, toccare. Eppure quanti altri Lo incontrarono… e fu per disprezzarLo e osteggiarLo! E quanti altri non Lo incontrarono, eppure ne ebbero beneficio. È il Mistero della Grazia! È il dono della Fede! E molti ebbero bisogno di qualcuno che accompagnasse e aiutasse: ognuno può trovare un modo, una via; ognuno può avere accanto un “angelo” che dona vantaggio. Soltanto un giorno, nell’Eternità, capiremo tutto. Tutto sarà chiaro.

Lascia un tuo commento

    accettazione privacy

    Nostri periodici

    Per la preghiera, per la formazione spirituale e per l’Apostolato

    Libreria ONLINE AdP

    Per la preghiera, per la formazione spirituale e per l’Apostolato