9 giu. ’21

+ Dal Vangelo secondo Matteo (5,17-19)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto. Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande nel regno dei cieli».

Non abolizione, ma compimento: programma pienamente svolto da Gesù. Attento al frammento e all’insieme, al piccolo e al totale, lente d’ingrandimento e visione panoramica, unione di “opposti”, composizione di “estremi”. Divina capacità. Ogni frammento, anche minimo, in quanto dono di Dio, merita rispetto. Armonia di ogni cosa. Coerenza d’insieme. In questo senso le parole di Gesù sulla Croce (“Tutto è compiuto”) illustrano pienamente la Sua Missione: ogni cosa portata a pienezza, a perfezione. Monito serio per noi. Di ogni “briciola” sarà chiesto conto. Pietà, Signore, aiutaci!

Lascia un tuo commento

    accettazione privacy

    Nostri periodici

    Per la preghiera, per la formazione spirituale e per l’Apostolato

    Libreria ONLINE AdP

    Per la preghiera, per la formazione spirituale e per l’Apostolato