Preghiera di offerta della Rete mondiale di preghiera del Papa
Padre infinitamente buono, so che Tu sei sempre con me, eccomi
in questo nuovo giorno. Metti il mio cuore, una volta ancora, vicino
al Cuore del Tuo Figlio Gesù, che si offre per me e che viene a me
nell’ Eucaristia. Che lo Spirito Santo faccia di me il suo amico e
apostolo, disponibile alla sua missione di compassione. Metto nelle
Tue mani le mie gioie e le mie speranze, le mie attività e le mie
sofferenze, tutto ciò che ho e possiedo, in comunione con i miei
fratelli e sorelle di questa Rete Mondiale di Preghiera.
Con Maria ti offro questa giornata per la missione della Chiesa e
per le intenzioni del Papa e del mio Vescovo in questo mese. Amen
Commento al Vangelo
Pregate gli uni per gli altri (Gc 5,16)
inserisci qui una richiesta di preghiera per te o per i tuoi cariCosa significa pregare: l’ a.b.c. della preghiera
Amare veramente è così difficile: richiede di camminare per spogliarci in favore dell’altro […] Pregare favorisce il respiro del nostro cuore, ci unisce a “Colui che è alla fonte della vita”, che si è rivelato in Gesù Cristo, e ci elargisce la capacità di amare. Pregare è amare. E’ aprire il nostro cuore ad un Altro. E’ per questo motivo che pregare è così essenziale.
“Al mattino si alzò quando era ancora buio e, uscito di casa, si ritirò in un luogo deserto e là pregava” (Mc 1,35). Gesù di Nazareth era l’uomo profondamente unito a “Colui che è alla fonte della vita”, il Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe, che chiamava suo Padre, e un uomo docile allo Spirito Santo. La comunione con suo Padre era tale che, per tutta la vita, il suo modo di essere ne fu segnato e numerose persone desideravano seguirlo e vivere come lui.
“Signore, insegnaci a pregare!” (Lc 11,1)
dalla Introduzione di a.b.c. della preghiera di Padre Frédéric Fornos