Descrizione
Adriana Romaldo, già docente di greco biblico presso lo Studio Teologico e Filosofico del Pontificio Seminario Regionale “Pio XII” di Siena e presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose ella Toscana “S. Caterina”, autrice di questo testo, riscalda il cuore, guidandoci all’ascolto della Parola di Dio, senza la quale nessuno può essere in pienezza né uomo né tantomeno cristiano. La suocera di Pietro, il lebbroso, Giàiro, l’emorroissa, un padre di un fanciullo indemoniato, l’obolo della vedova, Simone il lebbroso e la Risurrezione, sono le nove scene in altrettanti pericopi tratte dal Vangelo secondo Marco, che sanno cogliere il volto nascosto di Dio nell’umanità di Cristo e guidano alla scoperta e al gusto della Buona Notizia: ciò che può rendere più bella la vita.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.