Descrizione
Il filo conduttore di questo libro è la storia di fede di tutti noi. Nell’esperienza più comune sperimentiamo un bisogno di parole che gli adulti c’insegnano, il mondo ci offre. Con esse vogliamo narrare, dire noi stessi. E nel raccontare scopriamo di aver bisogno di una parola forte: la Parola di Dio è la Parola che, con esplicita tutta la nostra esperienza umana. In quella Parola scopriamo Dio, lo conosciamo in profondità come origine e fonte della nostra vita. A questa Parola diamo risposta con la nostra fede. Nella fede ci giochiamo liberamente in un cammino continuo e mai terminato di ricerca e crescita. Ecco perchè la fede è segnata sempre da un atteggiamento di fiducia e fedeltà , nonostante gli ostacoli che sulla via possono essere sempre presenti. Una fede cosଠvissuta necessita, perchè lଠnasce, di una comunità in cui condividere il proprio cammino, una comunità in cui condividere il proprio cammino, una comunità che aiuti anche a vivere l’esigenza di giustizia e di servizio ai più bisognosi. E’ solo cosଠche la fede diventa testimonianza ed annuncio agli altri delle meraviglie che il Signore compie nella nostra vita. Confidiamo che questo libro possa in particolare essere di aiuto ad animatori di gruppi di adolescenti, proprio in questo anno dedicato dalla Chiesa alla fede. Ogni animatore e persona interessata, in ogni capitolo, a parte l’introduzione iniziale di Don Guido Benzi, direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI potrà trovare un articolo che illustra il tema affrontato, un brano biblico da meditare e da proporre e alcune attività pensate in special modo per gruppi di adolescenti.